Casa / Prodotti / Raccordo a compressione in PP / Raccordo a compressione in PP con gomito a 90°

Raccordo a compressione in PP

Chi siamo

Hangzhou Changpu Pipe Industry Co., Ltd.

Hangzhou Changpu Pipe Industry Co., Ltd. è stata fondata nel 2010, che è una fabbrica professionale importante nella produzione di raccordi per fusione di testa in polietilene (PE), raccordi per fusione, raccordi per elettrofusione, valvole di arresto in PE, raccordi di transizione PE / acciaio, riparazione morsetto ETC. I nostri prodotti superano il test del National Chemical Building Materials Testing Center, tutti gli indicatori di prestazione sono conformi agli standard GB 15558.2 / EN1555. Inoltre sono certificati da ECM e ottengono la certificazione CE. We focus on developing high-quality products for top-end markets. Our oem custom Raccordo a compressione in PP con gomito a 90° are in line with international standards, and are mainly exported to Europe, America, Japan and other destinations around the world.We welcome domestic and foreign customers visit our company for guidance, exchanges and cooperation.

Certificato d'onore

  • Rapporto di prova del prodotto
  • CE
  • Certificato del sistema di gestione della qualità
  • Certificato
  • Certificato
  • Certificato

La conoscenza del prodotto

Per confermare il tipo di raccordo appropriato, ad esempio un gomito a 90°, per il layout del tuo impianto idraulico o delle tubazioni, è necessario considerare le esigenze specifiche e la configurazione del tuo progetto. Un gomito a 90° è un raccordo comune utilizzato per modificare la direzione di un tubo di 90 gradi, creando una svolta ad angolo retto. Ecco alcuni fattori da considerare per determinare se a Raccordo a compressione in PP con gomito a 90° è la scelta giusta:
Cambio di direzione: se il layout delle tubazioni richiede un cambio di direzione del tubo di 90 gradi, è adatto un gomito a 90°. Ad esempio, viene spesso utilizzato per aggirare gli ostacoli o per collegare tubi che devono correre perpendicolari tra loro.
Vincoli di spazio: se l'area di installazione ha spazio limitato o ostacoli che devono essere evitati, un gomito a 90° può aiutare a instradare i tubi in modo efficiente.
Allineamento e flusso: considerare come il flusso di fluido o gas sarà influenzato dal cambio di direzione. Assicurarsi che il gomito a 90° non causi turbolenze, cadute di pressione o altre interruzioni del flusso.
Estetica e accessibilità: se il sistema di tubazioni deve essere visivamente accattivante o accessibile, l'utilizzo di gomiti a 90° può aiutare a creare linee pulite e layout organizzati.
Facilità di installazione: i gomiti a 90° sono spesso facili da installare, soprattutto se sono compatibili con metodi di connessione rapida come i raccordi a compressione.
Evitare lo stress: se è necessario evitare di stressare i tubi, soprattutto in situazioni in cui si verificano espansione e contrazione termica, un gomito a 90° può aiutare ad accogliere il movimento.
Compatibilità: assicurati che il gomito scelto sia compatibile con il materiale del tubo che stai utilizzando, sia esso PVC, PPR, HDPE o un altro materiale.
Metodo di giunzione: determina se il gomito a 90° richiede saldatura a solvente, raccordo a compressione o un altro metodo di giunzione in linea con le tue competenze e gli strumenti disponibili.
Progettazione del sistema: considera la progettazione generale e il layout del tuo sistema di tubazioni. Assicurarsi che l'uso dei gomiti a 90° si adatti bene alla funzionalità e all'estetica previste.
Considerazioni su pressione e flusso: valutare l'impatto del gomito a 90° sulla caduta di pressione e sul flusso del fluido. In alcuni casi, potrebbero essere preferibili gomiti a lungo raggio per ridurre al minimo le interruzioni del flusso.
Codice e standard: assicurati che l'uso dei gomiti a 90° sia in linea con i codici, gli standard e le normative idrauliche applicabili alla tua regione e al tuo settore.
In sintesi, un gomito a 90° è la scelta adatta quando è necessario effettuare una svolta ad angolo retto nel layout delle tubazioni. Valuta le esigenze del tuo progetto, considerando fattori quali spazio, allineamento, flusso, installazione e compatibilità, per determinare se un gomito a 90° è il tipo di raccordo appropriato per la tua specifica applicazione idraulica o di tubazioni.