UN
Morsetto per TUBO Raccordo per pompa geotermica in HDPE è un componente specializzato utilizzato nei sistemi con pompa di calore geotermica (GSHP) per fissare e supportare i tubi in HDPE (polietilene ad alta densità) che fanno parte del campo del circuito. Il campo ad anello è costituito da tubi interrati nel sottosuolo per scambiare calore con la terra, fornendo riscaldamento, raffreddamento e acqua calda agli edifici.
Ecco i punti chiave da comprendere su un raccordo per pompa geotermica in HDPE con morsetto TUBO:
Funzione: il raccordo per pompa geotermica in HDPE con morsetto PIPE è progettato per trattenere e fissare saldamente i tubi in HDPE in posizione all'interno del campo del circuito GSHP. Previene movimenti, vibrazioni e cedimenti delle tubazioni mantenendo l'efficienza dello scambio termico.
Materiale: il morsetto è generalmente realizzato in materiale durevole come metallo o plastica, scelto per la sua resistenza alla corrosione, agli agenti atmosferici e per la sua capacità di trattenere saldamente i tubi.
Applicazione: Il raccordo viene utilizzato nei sistemi a pompa di calore geotermica, dove supporta i tubi in HDPE che trasportano il fluido di scambio termico tra l'unità a pompa di calore e il circuito interrato.
Installazione: il morsetto viene installato attorno al tubo in HDPE e fissato mediante bulloni o altri meccanismi di fissaggio. Una corretta installazione garantisce che il tubo sia tenuto saldamente in posizione senza danneggiarlo.
Configurazione sul campo del circuito: lungo la lunghezza dei tubi nel campo del circuito vengono utilizzati raccordi multipli in HDPE con fascetta per TUBO per garantire la spaziatura, l'allineamento e il supporto adeguati dei tubi.
Valori nominali di pressione e temperatura: anche se il morsetto stesso potrebbe non avere valori nominali di pressione o temperatura specifici, i componenti complessivi del sistema GSHP, compresi i tubi, dovrebbero essere progettati per gestire le condizioni del sistema.
Compatibilità: assicurarsi che il morsetto sia compatibile con i tubi in HDPE e altri componenti del sistema GSHP.
Vantaggi dell'HDPE: i tubi in HDPE sono comunemente utilizzati nei sistemi GSHP grazie alla loro resistenza alla corrosione, durata e flessibilità. Il morsetto aiuta a mantenere l'integrità del materiale del tubo.
Supportare e fissare i tubi in HDPE all'interno del campo del circuito GSHP è fondamentale per le prestazioni e l'efficienza a lungo termine del sistema. L'utilizzo di raccordi e fascette adeguati contribuisce a garantire il corretto posizionamento dei tubi e può favorire un efficace scambio termico con il terreno.